Note: Per l'ACCETTAZIONE DI EREDITA' CON BENEFICIO DI INVENTARIO occorre prenotare un appuntamento inviando una mail a:
cancelleriavolontariagiurisdizione.tribunale.nuoro@giustizia.it
(riportare nell'oggetto: "All'attenzione del Funzionario dell'Ufficio Successioni"; indicare eventuale recapito telefonico). Si precisa che potranno essere redatti solo gli atti relativi alle accettazioni di eredità dei defunti che avevano il domicilio in vita in uno dei Comuni rientranti nella circoscrizione giudiziaria del Tribunale di Nuoro.
All'appuntamento concordato gli accettanti devono presentarsi muniti di:
- documento di riconoscimento valido e tesserino di codice fiscale (esibizione dell'originale più fotocopia);
- certificato di morte e codice fiscale del defunto;
- due marche da bollo da € 16.00;
- la somma di € 294,00 per l'imposta di trascrizione da versare con mod. F24 che verrà compilato dalla Cancelleria il giorno stesso della redazione del verbal
Per il rilascio della copia conforme dell'atto, produrre il giorno stesso della redazione dell'atto:
- una marca da bollo da € 16.00;
- una marca da bollo da € 11,80.
Per la RINUNCIA ALL'EREDITA', occorre prenotare un appuntamento inviando una mail a: cancelleriavolontariagiurisdizione.tribunale.nuoro@giustizia.it (riportare nell'oggetto: "All'attenzione del Funzionario dell'Ufficio Successioni"; indicare eventuale recapito telefonico). Si precisa che potranno essere redatti solo gli atti relativi alle accettazioni di eredità dei defunti che avevano il domicilio in vita in uno dei Comuni rientranti nella circoscrizione giudiziaria del Tribunale di Nuoro.
All'appuntamento concordato, i rinuncianti devono presentarsi muniti di:
- documento di riconoscimento valido e tesserino di codice fiscale (esibizione dell'originale più fotocopia);
- certificato di morte e codice fiscale del defunto;
- due marche da bollo da € 16.00;
- la somma di € 200,00 per l'imposta di registro da versare con mod. F23 che verrà compilato dalla Cancelleria il giorno stesso della redazione del verbale;
Per il rilascio della copia conforme dell'atto, produrre il giorno stesso della redazione dell'atto:
- una marca da bollo da € 16,00;
- una marca da bollo da € 11,80
Per il rilascio della copia conforme con urgenza (entro due giorni dalla data di stesura dell'atto) produrre:
- una marca da bollo da € 16.00;
- una marca da € 35,40
N.B.: i giorni di ritiro delle copie degli atti formati dal Funzionario addetto all'Ufficio Successioni vengono concordati il giorno stesso della redazione dell'atto.
Per il GIURAMENTO DI PERIZIA e il GIURAMENTO DI TRADUZIONE non occorre prenotare un appuntamento, ma basta presentarsi presso la stanza n. 7 del terzo piano nei giorni di:
giovedì e venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00
E' necessario rispettare i giorni e gli orari dedicati al servizio.
Il perito e il traduttore devono presentarsi personalmente davanti al cancelliere e firmare un apposito verbale dopo avere giurato di aver bene e fedelmente assolto l'incarico affidatogli. Il perito o il traduttore non devono essere parenti o affini dell'interessato all'atto. Occorre esibire il documento di identità valido (carta d'identità, passaporto, patente o altro valido documento equipollente); la perizia o la traduzione deve riportare nell'ultima pagina, prima del giuramento, la data in cui è stata redatta e la firma del perito o traduttore: la data della redazione va riportata anche sul modulo di giuramento. La documentazione esibita viene vagliata e timbrata dal cancelliere.
Per ogni relazione peritale o relazione di traduzione dovrà essere fornita una marca da bollo di € 16,00 ogni 4 pagine o frazione di 4 pagine; una marca da € 3,92 peri il verbale di giuramento; e per ogni singolo allegato alla relazione peritale una marca da bollo di € 0,52 ogni 4 pagine o frazione di 4 pagine (è possibile fornire una marca cumulativa per tutti gli allegati).
Si raccomanda di non richiedere di poter giurare oltre un massimo di 4 perizie per volta, per non creare disguidi e lunghe file di attesa.